Questa pagina contiene annunci di servizi o prodotti che riteniamo utili per i nostri lettori. Scopri il nostro processo di selezione

Che cos’è l’isteria?

L’isteria è un termine usato per descrivere l’eccesso emotivo, ma una volta era anche una diagnosi medica comune. In parole povere, l’isteria è spesso usata per descrivere un comportamento carico di emozioni che sembra eccessivo e fuori controllo.

Quando qualcuno risponde in un modo che sembra sproporzionatamente emotivo per la situazione, viene spesso descritto come isterico. Durante l’epoca vittoriana, il termine era spesso usato per riferirsi a una serie di sintomi che generalmente venivano osservati solo nelle donne.

Mentre una volta era considerata una condizione diagnosticabile, l’isteria è stata rimossa dal Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM) nel 1980. Oggi, a coloro che manifestano sintomi isterici potrebbe essere diagnosticato un disturbo dissociativo o un disturbo da sintomi somatici.

L’isteria può essere definita come una caratteristica di alcune condizioni che coinvolgono persone che manifestano sintomi fisici che hanno una causa psicologica.

Sintomi dell’isteria

I sintomi dell’isteria includevano paralisi parziale, allucinazioni e nervosismo. Altri sintomi spesso attribuiti all’isteria includono:

  •  Fiato corto
  • Ansia
  • svenimento
  • Nervosismo
  • Insonnia
  • propensione sessuale
  • Irritabilità
  • Agitazione

Si pensa che il termine abbia avuto origine dall’antico medico greco Ippocrate, che associava questi sintomi al movimento dell’utero di una donna in diverse posizioni del corpo. Gli antichi pensatori credevano che l’utero di una donna potesse viaggiare liberamente attraverso diverse aree del corpo, spesso causando sintomi e disturbi diversi in base ai suoi viaggi.

Il termine hysteria deriva dal greco hystera , che significa “utero”.

L’isteria potrebbe non essere una diagnosi psichiatrica valida oggi, ma è un buon esempio di come i concetti possono emergere, cambiare ed essere sostituiti man mano che acquisiamo una maggiore comprensione di come gli esseri umani pensano e si comportano.

La storia dell’isteria

Alla fine del 1800, l’isteria venne considerata un disturbo psicologico . Il neurologo francese Jean-Martin Charcot ha utilizzato l’ ipnosi per curare le donne che soffrono di isteria.

Il mistero dell’isteria ha giocato un ruolo importante nel primo sviluppo della psicoanalisi. Il famoso psicoanalista austriaco Sigmund Freud  aveva studiato con Charcot, quindi ha avuto un’esperienza di prima mano osservando i pazienti a cui era stata diagnosticata la malattia e i metodi di trattamento di Charcot.

Fu il lavoro di Freud con il collega Josef Breuer sul caso di Anna O. , una giovane donna che soffriva dei sintomi dell’isteria, che contribuì allo sviluppo della terapia psicoanalitica . Anna aveva scoperto che il semplice parlare dei suoi problemi con il suo terapeuta aveva un grande impatto sul suo benessere. Ha soprannominato questo trattamento la “cura della parola” e ancora oggi viene chiamata terapia della parola.

Carl Jung, un collega di Freud, curò una giovane donna di nome Sabina Spielrein che si pensava anch’essa soffrisse di isteria. Jung e Freud hanno discusso spesso del caso di Spielrein, che ha avuto un impatto sulle teorie che hanno sviluppato. La stessa Spielrein si è formata come psicoanalista e ha contribuito a introdurre l’approccio psicoanalitico in Russia prima di essere uccisa dai nazisti durante la seconda guerra mondiale.

L’isteria nella psicologia moderna

Nel 1980, l’American Psychological Association ha cambiato la propria diagnosi di “nevrosi isterica, tipo di conversione” in quella di ” disturbo di conversione “.

Oggi, la psicologia riconosce diversi tipi di disturbi che storicamente erano noti come isteria, inclusi i disturbi dissociativi e i sintomi somatici e i disturbi correlati.

 Disturbi dissociativi

I disturbi dissociativi sono disturbi psicologici che comportano un’interruzione (una dissociazione) in aspetti della coscienza, inclusa l’identità e la memoria. Questi tipi di disturbi includono la fuga dissociativa, il disturbo dissociativo dell’identità e l’amnesia dissociativa.

 Disturbo da sintomo somatico

Nel più recente aggiornamento del DSM, il DSM-5, i sintomi che una volta erano etichettati sotto l’ampio ombrello dell’isteria rientrano in quello che ora viene definito disturbo da sintomi somatici. 4 Ci sono diverse condizioni correlate:

  •  Disturbo d’ansia di malattia (ex ipocondria)
  • Disturbo di conversione (disturbo da sintomi neurologici funzionali)
  • Altro sintomo somatico specificato e disturbo correlato
  • Fattori psicologici che influenzano altre condizioni mediche
  • Disturbo fittizio
  • Sintomo somatico non specificato e disturbo correlato

Il disturbo da sintomi somatici implica un’attenzione significativa ai sintomi fisici come debolezza, dolore o mancanza di respiro. Questa preoccupazione per i sintomi provoca disagio significativo e difficoltà con il normale funzionamento. L’individuo può o non può avere una condizione medica. È importante notare che questo non implica fingere una malattia; se la persona è malata o no, credono di essere malata.

Fonti: Verywellmind

  1. Tasca C, Rapetti M, Carta MG, Fadda B. Donne e isteria nella storia della salute mentale . Clin Pract Epidemiol Salute Mentale . 2012;8:110–119. doi:10.2174/1745017901208010110
  2. Carota A, Calabrese P. L’ isteria nel mondo . Front Neurol Neurosci . 2014;35:169-180. doi:10.1159/000360062
  3. Kanaan RAA. L’isteria di Freud e la sua eredità . Handb Clin Neurol. 2016; 139: 37-44. doi:10.1016/B978-0-12-801772-2.00004-7
  4. Lafrance WC. ‘Isteria’ oggi e domani . Front Neurol Neurosci . 2014; 35: 198-204. doi:10.1159/000360064